Vai al contenuto
Home » Recensioni » Dramma

Dramma

Recensioni di libri di genere dramma a cura de “Il Consigliere Letterario”.

Prima del tramonto

Un nome che unisce più vite, che lega a sé tempi diversi, stagioni differenti, che evoca le infinite possibilità della magia, la comunione con la natura, la giustizia che riposa nel cuore del mondo e della cui esistenza gli uomini con troppa facilità si dimenticano. Un nome che è al tempo stesso d’uomo e di donna, che è uomo e donna, che è lo spirito che unisce un uomo una donna, quello spirito che si incarna in un figlio. E… Leggi tutto »Prima del tramonto

L’impossibilità di diventare il proprio sogno

Essere estraneo al proprio tempo e patirne la prigionia. Sentirsi altro dalla propria famiglia e soffrirne l’obbligo dell’appartenenza, sentita come una condanna, una condanna ingiusta, figlia di leggi, prima fra tutte quella del sangue, che ci si rifiuta di riconoscere come valide. Oscilla tra questi due estremi, tanto prossimi l’uno all’altro da arrivare a sfiorarsi, a essere in fondo, una cosa sola, un’unica sorgente di malessere, infelicità, rabbia, impetuoso desiderio di rivalsa, la brillante figura del giovane protagonista di Pietro… Leggi tutto »L’impossibilità di diventare il proprio sogno

Gwangju

Recensione di “Atti umani” di Han Kang Nel suo splendido, disperatamente ghignante Mea culpa, Louis-Ferdinand Céline afferma che l’uomo è umano pressappoco allo stesso modo in cui la gallina sa volare; l’uccello domestico si alza da terra solo in seguito a un vigoroso e ben assestato calcio nel sedere (e il suo librarsi, peraltro, non è altro che un salto goffo e sgraziato), l’uomo si ricorda della propria nobiltà, e riesce a solidarizzare con il prossimo, a mettere da parte… Leggi tutto »Gwangju