Essere radici
Recensione di “La buona terra” di Pearl S. Buck

Avere radici, o meglio essere radici, sentirsi, della terra, della sua concretezza, di
Recensioni di libri di genere dramma a cura de “Il Consigliere Letterario”.
Avere radici, o meglio essere radici, sentirsi, della terra, della sua concretezza, di
“Sarebbe difficile opporre alla regola metafisica che sembra guidare l’opera
“Il mare non bagna Napoli apparve la prima volta nei Gettoni della Einaudi, con una
Cosa significa, per uomo cui è stata diagnosticata una malattia mentale, la guarigione?
“Ho incontrato per la prima volta Breece Pancake nella primavera del 1975, all’incirca cinque
Leggi tutto »Le mie cicatrici sono uguali a quelle di mio padre
Carlo Maria Ortani è uno scrittore, o meglio lo è stato, perché ormai da qualche tempo
Essere parte della Storia per nascita e nello stesso tempo, e per l’identica ragione, venirne
Leggi tutto »“La mia nascita e la mia morte, ecco tutta la mia storia”
Agosto 1974, New York, World Trade Center. Un cavo teso tra le due torri a centodieci piani di
Quante vite può vivere una persona? Probabilmente tante quante sono le idee (o le