Vai al contenuto
Home » Recensioni » Pagina 12

Recensioni

Recensioni di libri a cura de “Il Consigliere Letterario”, Paolo Vitaliano Pizzato.

Cerca l’autore, il genere o il tema di tuo interesse, sono disponibili centinaia di recensioni.

Una distruttiva volontà di bellezza


Recensione di “Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente” di Louis-Ferdinand Céline

recensione - louis-ferdinand céline - tre balletti senza musica, senza gente, senza niente
Louis-Ferdinand Céline, Tre balletti senza musica, senza gente, senza niente, Archinto

“Quando nel 1937, Céline si appresta a scrivere Bagatelles pour un massacre [recensito in questo blog], il suo curriculum di scrittore già annovera due romanzi capitali, Viaggio al termine della notte e Morte a credito [recensiti anch’essi], ma continua a esercitare la professione medica nel dispensario di Clichy, alla periferia di Parigi. Leggi tutto »Una distruttiva volontà di bellezza

Con la lancinante esattezza di un sismografo


Recensione di “Addio a Berlino” di Christopher Isherwood

recensione - addio a berlino - christopher isherwood
Christopher Isherwood, Addio a Berlino, Adelphi

Immaginate una catastrofe di immani proporzioni descritta esclusivamente attraverso dettagli apparentemente secondari; immaginate l’eruzione di un vulcano o la devastazione causata da maremoto riassunti in uno sguardo
Leggi tutto »Con la lancinante esattezza di un sismografo

Una fermezza adamantina


Recensione di “Il dottore e i diavoli” di Dylan Thomas

recensione - il dottore e i diavoli - dylan thomas
Dylan Thomas, Il dottore e i diavoli, Einaudi

Edimburgo, XIX secolo. Robert Knox, chirurgo di fama e apprezzato professore di anatomia, è uno scienziato, uno specialista, un “materialista per cui il cuore […] è un complicato organo fisico e non ‘la sede dell’amore’, un uomo per cui l’anima, poiché non ha forma, non esiste”.
Leggi tutto »Una fermezza adamantina