Non come gli altri
Recensione di “Ascesa e caduta dei grandi poteri” di Tom Rachman

E se ogni cosa non fosse altro che un ben architettato scherzo? Se tutto si riducesse
Leggi tutto »Non come gli altri
Recensioni di libri a cura de “Il Consigliere Letterario”, Paolo Vitaliano Pizzato.
Cerca l’autore, il genere o il tema di tuo interesse, sono disponibili centinaia di recensioni.
E se ogni cosa non fosse altro che un ben architettato scherzo? Se tutto si riducesse
Leggi tutto »Non come gli altri
“Per quanto riesco a ricordare, questi racconti furono scritti tra il 1958 e il 1964. I primi quattro
Leggi tutto »Verwandlungsinhalt
Una casa infestata. Una casa maledetta. Una casa impossibile. Un enigma inestricabile. Un mistero insolubile e terrificante. Un labirinto dal quale non è concesso uscire. Un incubo che non consente risvegli.
Leggi tutto »Esplorazione
Il ricordo collettivo di una stagione indimenticabile e con esso la memoria privata di un viaggio nuovo e straordinario, d’avventura e di scoperta; l’intrecciarsi una storia collettiva che ha il sapore esaltante dell’epopea
Leggi tutto »Sulle strade
“Fu solo quando mi trasferii a Manhattan, alcuni anni fa, che compresi con improvvisa chiarezza fino a che punto l’esperienza dell’11 settembre 2001 fosse stata diversa per i newyorchesi rispetto a chi aveva seguito la tragedia a distanza. A subire l’attacco era stata la loro città natale.
Leggi tutto »Cinquantasette notti
E’ più prosa che poesia cantava il compianto Rino Gaetano in uno dei suoi brani più celebri e amati, a significare che tanto nelle esasperate differenze sociali – “chi possiede la Mutua/chi va in farmacia” –
Leggi tutto »Tra Orwell e Rino Gaetano (senza dimenticare San Paolo)
“Sempre mal vista e anatemizzata da molta sinistra, la letteratura operaia è dura a morire. Le ragioni della condanna possono essere molte e valide, ed esse sembrano essere confermate
Leggi tutto »La prova del pudding
Texas, contea di Fentress, 1899. Calpurnia Virginia Tate ha undici anni. La sua è una famiglia benestante e numerosa. Oltre ai genitori, infatti, e al personale di servizio, ci sono un nonno e ben sei fratelli. Calpurnia è una bambina vivace, intelligente, piena di interessi. Leggi tutto »Darwin in Texas
Un fisico, uno scienziato, il responsabile di un progetto rivoluzionario e terribile, l’organizzatore di uno sterminio e insieme a tutto questo
Leggi tutto »Il distruttore di mondi
Chiariamolo subito: l’occaso è il tramonto; meglio, quel momento indefinito in cui il sole è già calato dietro l’orizzonte mentre la sera comincia a sostituire l’ultima luce. Un momento di transito, insomma; di assenza e di presenza.
Leggi tutto »A proposito di qualcosa che ho scritto