La vera natura della x
Recensione di “Buio a mezzogiorno” di Arthur Koestler

Se si assume a principio etico del proprio agire la fin troppo celebre affermazione che
Recensioni di libri a cura de “Il Consigliere Letterario”, Paolo Vitaliano Pizzato.
Cerca l’autore, il genere o il tema di tuo interesse, sono disponibili centinaia di recensioni.
Se si assume a principio etico del proprio agire la fin troppo celebre affermazione che
A tre settimane circa (giorno più, giorno meno) dalla fine dell’anno ecco qui la classifica delle letture
Il “dovere sociale” del matrimonio si può considerare un atto di violenza, una sopraffazione?
“[…] Del resto, milioni di americani lottano con l’impossibilità di un tradizionale stile
“In questo romanzo il tema dominante della prima parte consiste in un’ipertrofica
L’infanzia di una nazione si specchia nella maturità sofferta, nella vita vissuta di coloro
Qual è il significato dell’espressione “troppo amore”? Di più, ha davvero un senso una
“Ti ricordo che i reati vanno in prescrizione […]. Che
La distinzione (e la conseguente separazione) tra ciò che è reale, o della realtà parte, e
Se è vero che ciascuno di noi è il proprio vissuto, altrettanto innegabile è che ciò che si