“Malgrado tutti i miei peccati…”
Recensione di “Max e Flora” di Isaac Bashevis Singer
“Max e Flora […] è apparso in origine a puntate con cadenza bisettimanale sul ‘Forverts’,
Recensioni di libri di genere romanzo a cura de “Il Consigliere Letterario”.
“Max e Flora […] è apparso in origine a puntate con cadenza bisettimanale sul ‘Forverts’,
L’intero percorso della vita di Jack Kerouac (pseudonimo di Jean-Louis Lebris de Kerouac), eroe emblematico di quella Beat Generation alla quale non a caso ha dato il nome, sembra costantemente in equilibrio tra un impulso di esplorazione e di rivolta vitalistica e un’opposta ricerca di consolazione e protezione, tra il desiderio del viaggio e il bisogno di sicurezza, del ritorno, della casa.
I denti da curare come metafora di una lingua (la lingua tedesca, la lingua dell’incubo
“Nel suo racconto Das Treffen in Telgte Günter Grass si accinge a descrivere un
“Nella sua raccolta di saggi e recensioni In Rough Country, Joyce Carol Oates dedica
“Il male della bile nera, atrabile in eccesso che provoca la discrasia degli umori alterando
Una giovane donna di servizio e una famiglia presso cui impiegarsi. Per trent’anni. La
“Dopo aver finito di leggere Ferrovie del Messico di Gian Marco Griffi sono andato alla
Dio, per antonomasia misterioso e inconoscibile, inafferrabile e oscuro, è, per inevitabile
Vivere la tragedia senza esserne travolti; farne parte, subirla, sopportarla,